Validazioni e tarature

VALIDAZIONE LISTERIA:

la validazione consiste in un insieme di prove pratiche, di misurazioni, di analisi e di studio di un determinato prodotto alimentare con lo scopo di dimostrare che nell’arco della sua vita commerciale la quantità di Listeria monocytogenes eventualmente presente rimane al di sotto di 100 UFC/g (come previsto dal reg. CE n° 2073/2005 e succ. agg.). Il servizio prevede:
 Predisposizione di un piano operativo concordato con l’azienda da sottoporre all’autorità competente
 Incontro con l’autorità competente per la valutazione del piano proposto;
 Incontro presso Leochimica per la predisposizione dei campioni oggetto di validazione;
 Analisi di laboratorio a varie scadenze per seguire l’andamento di Listeria monocytogenes bel tempo, fino alla scadenza del prodotto o al termine della sua vita commerciale;
 Relazione tecnica conclusiva.

VALIDAZIONE E VERIFICA CAPACITA' FRIGORIFERA:
la validazione della capacità frigorifera di celle refrigerate e freezer consiste in un insieme di prove pratiche, di misurazioni, e di valutazione dei dati costruttivi della cella con lo scopo di assicurare che alle modalità di gestione e di utilizzo messe in atto dall’azienda la cella permetta effettivamente di garantire il rapido raffreddamento e la conservazione corretta del prodotto. Questo servizio permette pertanto alle aziende di verificare che le modalità di utilizzo siano effettivamente supportate in termini di capacità frigorifera dalle caratteristiche costruttive della cella stessa.
Il servizio prevede:
 Predisposizione di un piano operativo concordato con l’azienda
 Una visita per la raccolta di tutti i dati costruttivi relativi alle celle da sottoporre a valutazione, dei dati di utilizzo, delle temperature di settaggio, ecc.
 Relazione tecnica conclusiva.

VALIDAZIONE DELLA SHELF-LIFE:
la durata di un prodotto alimentare viene definita da parte dell’azienda sotto la propria responsabilità, sulla base di dati storici, dati bibliografici e prove di laboratorio.
La legislazione vigente richiede che le Aziende predispongano, per i propri prodotti, un protocollo per l’individuazione della shelf life, tenendo conto di tutte le caratteristiche compositive e chimico fisiche del prodotto, dei trattamenti subiti e delle modalità di confezionamento e conservazione. 
Questo servizio comprende la predisposizione di un protocollo di validazione della shelf life dei propri prodotti attraverso prove di laboratorio e osservazioni del prodotto a scadenze prefissate, sulla base della durata prefissata per il prodotto stesso.
Il servizio prevede:
 Analisi di laboratorio e analisi sensoriali del prodotto;
 Relazione tecnica conclusiva.

TARATURA SONDE TERMOMETRICHE:
il servizio consiste nella verifica dello stato di taratura delle sonde termometriche presenti presso una azienda, mediante confronto con una sonda termometrica certificata. Il servizio può essere effettuato per sonde utilizzate per la misurazione della temperatura di celle freezer e frigorifere, per il controllo dei processi termici quali cottura, pastorizzazione e sterilizzazione, per il controllo di sterilizzatori o vasche di scottatura, ecc.
Il servizio prevede:
 Una visita per l’esecuzione delle misurazioni per la verifica dello stato di taratura delle sonde;
 Relazione tecnica conclusiva.

 

Per maggiori informazioni scrivi a info.zpp@alsglobal.com.