La politica della qualità in Neosis Srl - SCARICA DOCUMENTO
La qualità dei servizi e/o prodotti offerti al Cliente è un obiettivo prioritario della strategia aziendale, da perseguire attraverso un sistema di pianificazione e miglioramento continuo oltreché di controllo, che si concretizza tramite:
✓ L’impegno della Direzione del Laboratorio per una buona pratica professionale e per la qualità delle prove offerte ai Clienti al fine di garantire un buon livello nel servizio offerto;
✓L’impegno della Direzione del Laboratorio per la soddisfazione dei requisiti del cliente, dei requisiti cogenti e dei regolamenti ad es. dell’Organismo dell’Ente di Accreditamento ACCREDIA;
✓L’impegno della Direzione del Laboratorio ad accreditarsi in conformità alla norma ISO/IEC 17025:2017 e a certificarsi in conformità alla norma UNI EN ISO 9001:2015 per le sedi di Moncalieri e Latina;
✓L’addestramento e la formazione continuano per un pieno coinvolgimento del personale verso i principi della qualità, in modo tale che tutto il personale abbia familiarità con la documentazione per la qualità ed attui le politiche e le procedure per il proprio lavoro;
✓La messa a disposizione di infrastrutture, strumenti, apparecchiature adeguate a garantire la qualità del servizio offerto;
✓Un’adeguata sensibilizzazione, coinvolgimento e responsabilizzazione delle singole persone attraverso momenti di incontro e condivisione delle strategie aziendali, affinché gli obiettivi da raggiungere e raggiunti siano motivo di soddisfazione per tutti i componenti dell’azienda;
✓Il raggiungimento degli obiettivi economici aziendali;
✓La partecipazione continua a circuiti interlaboratorio;
✓L’impegno della Direzione del Laboratorio a promuovere l’utilizzo dell’approccio per processi e dell’approccio basato sul rischio;
✓L’impegno della Direzione del Laboratorio a non esercitare sul personale operante all’interno della società, pressioni o influenze commerciali, finanziarie o di altra natura, che possano influenzare la qualità del lavoro svolto o diminuire la fiducia nella competenza, nell’imparzialità, nel giudizio o nell’integrità professionale.
✓
L’impegno della Direzione del Laboratorio per una buona pratica professionale e per la qualità delle prove offerte ai Clienti al fine di garantire un buon livello nel servizio offerto;
✓
L’impegno della Direzione del Laboratorio per la soddisfazione dei requisiti del cliente, dei requisiti cogenti e dei regolamenti ad es. dell’Organismo dell’Ente di Accreditamento ACCREDIA;
✓
L’impegno della Direzione del Laboratorio ad accreditarsi in conformità alla norma ISO/IEC 17025:2017 e a certificarsi in conformità alla norma UNI EN ISO 9001:2015 per le sedi di Moncalieri e Latina;
✓
L’addestramento e la formazione continuano per un pieno coinvolgimento del personale verso i principi della qualità, in modo tale che tutto il personale abbia familiarità con la documentazione per la qualità ed attui le politiche e le procedure per il proprio lavoro;
✓
La messa a disposizione di infrastrutture, strumenti, apparecchiature adeguate a garantire la qualità del servizio offerto;
✓
Un’adeguata sensibilizzazione, coinvolgimento e responsabilizzazione delle singole persone attraverso momenti di incontro e condivisione delle strategie aziendali, affinché gli obiettivi da raggiungere e raggiunti siano motivo di soddisfazione per tutti i componenti dell’azienda;
✓
Il raggiungimento degli obiettivi economici aziendali;
✓
La partecipazione continua a circuiti interlaboratorio;
✓
L’impegno della Direzione del Laboratorio a promuovere l’utilizzo dell’approccio per processi e dell’approccio basato sul rischio;
✓
L’impegno della Direzione del Laboratorio a non esercitare sul personale operante all’interno della società, pressioni o influenze commerciali, finanziarie o di altra natura, che possano influenzare la qualità del lavoro svolto o diminuire la fiducia nella competenza, nell’imparzialità, nel giudizio o nell’integrità professionale;
Revisione: 10
Emissione: 24/02/2025
✓
L’impegno della direzione alla discrezionalità e alla riservatezza rispetto alle informazioni in possesso appartenenti al dipendente, al cliente e al fornitore;
✓
L’impegno della direzione a promuovere comportamenti imparziali e volti alla riservatezza dei dati di cui i dipendenti prendono visione.