Validazione di processi

VALIDAZIONE CONFEZIONAMENTO IN ATMOSFERA PROTETTIVA:

la validazione consiste in un insieme di prove pratiche, di misurazioni, di analisi e di studio dei processi con lo scopo di verificare che un determinato processo venga effettuato in modo adeguato alla tipologia di prodotto e secondo quanto previsto dall’azienda alimentare. La validazione può riguardare uno o più aspetti produttivi, in relazione all’impiantistica, all’ingredientistica, ai parametri di processo, alla risposta della matrice alimentare a determinate sollecitazioni, al tempo di lavorazione, ecc.. Per quanto riguarda la validazione del confezionamento in atmosfera protettiva, lo scopo è la verifica che le modalità messe in atto dall’Impresa alimentare siano conformi nel garantire la composizione dell’atmosfera protettiva all’interno della confezione, la sua tenuta nel tempo, l’adeguatezza della tipologia di atmosfera in relazione al tipo di prodotto, l’effettiva efficacia dell’atmosfera protettiva sul miglioramento della shelf life del prodotto alimentare.
Il servizio prevede:
 Predisposizione di un piano operativo concordato con l’azienda
 Una o più visite per la verifica del processo e per le misurazioni previste in campo
 Eventuale prelievo di campioni per analisi di laboratorio
 Relazione tecnica conclusiva.

VALIDAZIONE CONSERVAZIONE IN REGIME DI REFRIGERAZIONE / CONGELAMENTO:
la validazione consiste in un insieme di prove pratiche, di misurazioni, di analisi e di studio dei processi con lo scopo di verificare che un determinato processo di raffreddamento venga effettuato in modo adeguato alla tipologia di prodotto e secondo quanto previsto dalla normativa vigente. Per quanto riguarda la validazione del sistema di raffreddamento e conservazione in regime di refrigerazione o congelamento, gli scopi possono essere uno o più dei seguenti: la verifica che le modalità messe in atto dall’Impresa alimentare siano conformi nel garantire il rapido raffreddamento del prodotto alimentare, l’assenza di sbalzi termici, i tempi di azione nel caso di guasti improvvisi, l’efficienza dei sistemi di allarme.
Il servizio prevede:
 Predisposizione di un piano operativo concordato con l’azienda
 Una o più visite per la verifica del processo e per le misurazioni previste in campo, utilizzando sonde termometriche certificate LAT
 Eventuale prelievo di campioni per analisi di laboratorio
 Relazione tecnica conclusiva.

VALIDAZIONE DEL PROCESSO DI COTTURA / PASTORIZZAZIONE / STERILIZZAZIONE
la validazione consiste in un insieme di prove pratiche, di misurazioni, di analisi e di studio dei processi con lo scopo di verificare che un determinato processo termico venga effettuato in modo adeguato alla tipologia di prodotto e secondo quanto previsto dalla normativa vigente. Per quanto riguarda la validazione del sistema di trattamento termico con calore, gli scopi possono essere uno o più dei seguenti: la verifica che le modalità messe in atto dall’Impresa alimentare siano conformi nel garantire il corretto risanamento del prodotto alimentare, la valutazione del tempo e della temperatura del trattamento termico, la verifica dell’effettiva riduzione della flora batterica presente nel prodotto, la valutazione della shelf life del prodotto dopo il trattamento termico.
Il servizio prevede:
 Predisposizione di un piano operativo concordato con l’azienda
 Una o più visite per la verifica del processo e per le misurazioni previste in campo, utilizzando sonde termometriche certificate LAT
 Eventuale prelievo di campioni per analisi di laboratorio
 Relazione tecnica conclusiva.

VALIDAZIONE DI PROCESSI DI PULIZIA:
la validazione del processo di pulizia consiste in un insieme di prove pratiche, di misurazioni, di analisi e di studio delle modalità di pulizia messe in atto dall’azienda con lo scopo di verificare che un determinato sistema di pulizia venga effettuato in modo adeguato e permetta di ottenere l’effettiva pulizia e sanificazione dell’ambiente di lavoro, delle strutture o delle attrezzature. La valutazione del sistema di pulizia può essere effettuato per la verifica delle modalità già messe in atto dall’azienda o in caso di variazione dei prodotti utilizzati o delle modalità operative.
Il servizio prevede:
 Predisposizione di un piano operativo concordato con l’azienda
 Una o più visite per la verifica delle modalità operative o per la raccolta dei campioni da analizzare in laboratorio.
 Relazione tecnica conclusiva.

VALIDAZIONE DI PROCESSO GENERICA:
la validazione consiste in un insieme di prove pratiche, di misurazioni, di analisi e di studio dei processi con lo scopo di verificare che un determinato processo termico venga effettuato in modo adeguato alla tipologia di prodotto e secondo quanto previsto dalla normativa vigente.