Giornata mondiale per la salute e la sicurezza al lavoro
27/apr/2022
La Giornata mondiale per la sicurezza e la salute sul lavoro promuove la prevenzione degli incidenti e delle malattie legate al lavoro. Si vuole attirare l’attenzione internazionale sulla portata del problema e su come la promozione e la creazione di una cultura della sicurezza e della salute possano contribuire a ridurre le morti e gli infortuni sul lavoro.
Ognuno di noi ha la sua parte di Responsabilità.
Come governi abbiamo la responsabilità di fornire l’infrastruttura (leggi e servizi ) necessaria per garantire il lavoro e la prosperità delle imprese; questo include lo sviluppo di una politica e di un sistema nazionale di ispezione per far rispettare la normativa sulla sicurezza e la salute sul lavoro.
Come datori di lavoro abbiamo la responsabilità di assicurare che l’ambiente di lavoro sia sicuro e sano.
Come lavoratori siamo responsabili di lavorare in sicurezza, di proteggere noi stessi e di non mettere in pericolo gli altri, di conoscere i nostri diritti e di partecipare all’attuazione delle misure preventive.
Contribuisci a rendere il tuo posto di Lavoro più sicuro!
SEGNALA se rilevi una situazione di pericolo/potenziale pericolo per la salute e la sicurezza
INTERROMPI un’attività qualora si presenti una situazione di pericolo/potenziale pericolo per la salute e la sicurezza
Qualche numero su cui Riflettere
Nel 2021 più di 3 persone sono morte ogni giorno nell’esercizio della propria attività lavorativa. in diminuzione rispetto all’anno precedente (-3,9% rispetto al 2020), ma comunque ancora troppe: ben 1.221 gli incidenti con esito mortale nell’intero arco del 2021.
Le denunce di infortunio sul lavoro nel 2021 sono state 555.236 (+0,2% rispetto al 2020).
In aumento le patologie di origine professionale denunciate, che sono state 55.288 (+22,8% rispetto al 2020).
ALS ITALIA