Latest News

EMISSIONI IN ATMOSFERA

10/set/2020

Il 28 agosto 2020 è entrato in vigore il D.lgs. 30.7.2020 n. 102 che reca disposizioni integrative al quadro normativo degli stabilimenti che producono emissioni in atmosfera. 

Il nuovo decreto legislativo porta delle modifiche, soprattutto in relazione ai medi impianti di combustione, inoltre aggiunge nuove definizioni e disposizioni volte al riordino del quadro normativo. (Scarica circolare)

Cosa fare? 
Verificare se dai propri processi produttivi vengono generate emissioni in atmosfera che potrebbero essere interessate da una o più delle novità introdotte dal D.Lgs 102/2020.
 
Si consiglia, in particolare, di verificare se in azienda: 
- sono presenti medi impianti di combustione con potenza termica non superiore a 5 MW; 
- vengono impiegate sostanze o preparati classificati cancerogeni, tossici per la riproduzione o mutageni (H340, H350, H360); 
- vengono impiegate sostanze o preparati classificati estremamente preoccupanti dal regolamento REACH. 
 
MAGGIORI INFORMAZIONI E CONTATTI ALS Italia 
 
AREA COMMERCIALE commerciale.zpp@alsglobal.com +39 0434 638 201 
AREA CONSULENZA TECNICA ufficiotecnico.zpp@alsglobal.com +39 0434 638 206 
 
SEDE DI ZOPPOLA: info.zpp@alsglobal.com

SEDE DI BOLOGNA: info.blg@alsglobal.com